Quantcast
Channel: Archivio Storico Crotone
Browsing latest articles
Browse All 303 View Live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Della città di Santa Severina durante il Medioevo

Santa Severina (KR), epigrafe romana conservata nel locale Museo Diocesano di Arte Sacra: “L·MARIVS·L·F·L·LVRIVS·L·F·DVIR[i] / MVRVM · FORNICEM · AREA[m] / [fe]CERVNT”. Orsi P., Siberene, 1929, p....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’inventario dello studio del dottore d’entrambi i diritti (ujd) Silvio Scorò...

AASS, Fondo Arcivescovile, Protocollo notaio Marcello Santoro, volume 6, ff. 188-191. Il 19 marzo 1577, V indizione, in Santa Severina, il notaro Marcello Santoro si recò nello “studio” del magnifico...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Albanesi in cammino. San Giovanni di Pallagorio e l’abbazia di Santa Maria de...

Pallagorio (KR), chiesa del Carmine. I nuovi arrivati andarono a popolare terre da tempo abbandonate. Dove le guerre, le epidemie e le carestie avevano seminato la morte; presso i ruderi, ricordo di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il feudo di Lucifero, o Baldino, nelle pertinenze di Policastro, Mesoraca e...

Signori e feudatari (da Sachspiegel, Universitäts-bibliothek Heidelberg). I Lucifero Le prime testimonianze riguardanti la famiglia dei Lucifero che, secondo il Mannarino, era di Policastro e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I “Vandali” di Cotrone

il castello di Crotone visto dal palazzo Barracco (1893). Il 28 settembre 1893, in Crotone, il marchese Antonio Lucifero, R. Ispettore per la Conservazione delle Antichità e Monumenti di Cotrone, con...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Notizie sull’antica chiesa di Crotone dedicata a Santa Barbara

In evidenza il “Baluardo il Fosso detto S.ta Barbara”, in un particolare della Pianta di Crotone di Emanuele Giovine conservata all’Archivio di Stato di Napoli, Carte Montemar, vol. 73/16, in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un documento riguardante la Torre di Melissa (1777)

Louis-Jean Desprez, “Vuё de la Tour ou Château de Melissa en Calabre appartenant au Prince de Strongoli”, in Voyage Pittoresque di Jean Claude Richard Abbé de Saint-Non, Parigi 1783. “Atto publ.co a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una descrizione del territorio di Isola alla metà del Settecento

Isola di Capo Rizzuto (KR). Il 14 gennaio 1749 moriva Maria Deodata Caracciolo, Duchessa di Montesardo e Principessa di Isola. Ereditò il feudo di Isola la figlia Ippolita Caracciolo, sposata con...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Immagini dell’inquinamento provocato a Crotone dagli scarichi industriali e...

The post Immagini dell’inquinamento provocato a Crotone dagli scarichi industriali e dalla discarica di Farina appeared first on Archivio Storico Crotone.

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La festa della Madonna di Capo delle Colonne in un editto del 1844

“Miracolosa Effigie di S. M. DI CAPO DELLE COLONNE”. Con un Editto emanato il primo maggio 1844, il vescovo di Crotone Leonardo Todisco Grande ripristinava e regolamentava la processione, che doveva...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 303 View Live